La Carbonèra è un piatto della nostra tradizione, un incontro tra la riviera e la sua produzione d’olio ed i pascoli del Monte Baldo con la loro produzione di formaggi.
Si tratta di piatto povero ma saporito e sostanzioso ormai difficile da gustare se non in alcune sagre di paese.
Al ristorante Le Dase usiamo olio Delnoss, formaggi locali e siamo orgogliosi di dire che nessun altro ristorante di Malcesine propone la Carbonèra nel suo menù.
Ottima come piatto unico, buona anche il giorno dopo.
Ecco la ricetta della nostra Carbonèra:
Ingredienti:
Preparazione:
In un paiolo di rame mettere a bollire l’acqua. Aggiungere il sale grosso, sfarinare e cuocere per circa 20 minuti. Trascorso il tempo aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti. Mescolare facendo attenzione che non si attacchi sul fondo.
Dopo circa 40 minuti versare l’olio a filo e mescolare.
A questo punto la Carbonèra è pronta per essere servita.
Carni a km zero da allevamenti sostenibili provenienti da macellerie/aziende agricole che ci garantiscono la qualità della materia prima che proviene da animali che pascolano liberamente, talvolta sul Baldo, nei Prai, vista lago!
Abbiamo pochi piatti nel menu, ma sono tutti preparati con amore, e questo è una garanzia di freschezza e di qualità.
Che tu venga con la famiglia, con gli amici o per una serata romantica sarà per noi un piacere farvi star bene con la nostra cucina casalinga e l’atmosfera accogliente.
Siamo una famiglia e con l’Agriturismo Le Dase abbiamo cercato di creare un tipo di ospitalità semplice ma ricercata, dove ogni cosa, ogni piccolo dettaglio ed ogni decisione esprime la nostra personalità.
Le Dase è il luogo ideale per staccare, farsi coccolare e ricaricarsi; in collina tra gli olivi.
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti. INFO
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.